Primo giorno di scuola qui a Monaco di Baviera e il Schultüte


Oggi, per mio figlio Michael, è iniziata una nuova pagina: il primo giorno di scuola primaria qui ad Erding. Una giornata piena di colori, emozioni contrastanti e piccole cerimonie che rendono speciale questo passaggio, anche si ci troviamo tanto, tanto lontano dall’Italia.

La scuola ha organizzato una breve accoglienza all’ingresso: i bambini piu grandi hanno eseguito un canto salutando tutti i nuovi arrivati. Mio figlio ha incontrato la sua nuova classe e salutando alcuni amici del kindergarten in cui ha rivisto facce amiche. E quest’anno per noi una tradizione in più ha aggiunto magia al momento: il cono dei regali chiamato Schultüte, donato ad ogni bambino, per accompagnare l’entusiasmo della partenza della scuola, pieno di regali, dolciumi che i genitori preparano all'insaputa del proprio figlio.
Come famiglia italiana, affrontiamo questo nuovo percorso avendo ben chiaro l'unica vera sfida per nostro figlio: la lingua tedesca. Saluti come “Guten Tag” e "Guten Morgen" si sono intrecciati con qualche insegnante che ci ha risposto con “buongiorno” e “buona giornata”.
Le regole di comportamento e la puntualità sono immediatamente evidenti: in Baviera la scuola premia la puntualità e la routine, e i bambini imparano presto ad adattarsi agli orari e alle pause. Tuttavia, l’emozione di un primo giorno è immensa: l’ansia positiva, la curiosità, l’esplosione di colori e suoni che accompagnano il primo ingresso in una nuova aula sono pazzeschi.
Siamo morti dall’emozione, ma felici: vedere nostro figlio entrare in una nuova classe, con una curiosità genuina e un sorriso timido, è stato veramente indescrivibile.
Guardiamo avanti con fiducia ai prossimi giorni, convinti che ogni mattina porterà nuove scoperte linguistiche, nuove amicizie e nuove opportunità di crescita per nostro figlio. Il primo giorno di scuola ad Erding e' stato solo un inizio: un piccolo passo che apre la strada a una vera grande avventura.

Commenti