Quanto costa il latte in polvere per neonati a Monaco di Baviera?


Ho notato una differenza enorme nei prezzi dei prodotti per l’infanzia, soprattutto per quanto riguarda il latte in polvere. Prendiamo ad esempio HiPP Bio Combiotik, nelle versioni PRE, 1 e 2 ( al centro nella foto che ho fatto alla LIDL ) che usiamo regolarmente per mio figlio di 10 mesi.

Qui lo trovo praticamente ovunque – nei supermercati, nelle drogherie come DM o Rossmann, alla LIDL, da Kaufland – sempre allo stesso prezzo: 14,95 € a confezione da 600 g. È uno di quei prezzi fissi che non ti devi neanche mettere a cercare in giro, perché sai già quanto spenderai.
In Italia, invece, la situazione è completamente diversa. Lo stesso identico latte lo trovi quasi solo in farmacia ( o online ), e il costo sale parecchio: spesso 18 o 19 o anche sopra i 20 € a confezione.
Può sembrare una differenza piccola, ma in realtà fa tanto: basti pensare che per una famiglia come la mia che ne consuma diverse scatole al mese, quei 3-4-5 euro in più per ogni confezione diventano decine di euro che se ne vanno senza che tu te ne accorga.
Questa cosa mi ha fatto riflettere: in Germania il biologico per i bambini è considerato quasi una normalità, un bene accessibile e diffuso. In Italia, invece, sembra quasi un “lusso” da prendere solo in certi punti vendita, con un prezzo che inevitabilmente sale. Ed è un peccato, perché alla fine parliamo di alimentazione per i più piccoli, non di un prodotto di nicchia.

Commenti